O tutte o nessuna Sara Hejazi, antropologa all’Università di Trento, esplora nel suo libro “Iran, donne e rivolte” il ruolo …

il blog
O tutte o nessuna Sara Hejazi, antropologa all’Università di Trento, esplora nel suo libro “Iran, donne e rivolte” il ruolo …
di Laura Molendi Viaggiare, da definizione, rappresenta il “trasferirsi da un luogo ad un altro luogo, per lo più distanti …
di Ludovico Santini Durante la commemorazione del 30 gennaio scorso, la città di Reggio Emilia ha voluto rendere omaggio a …
di Valentina Vignali E che ne sannoGli altri che ti guardanoNon ti guardano come ti guardo ioAnche se ti mancanoNon …
di Nicola e Giuditta Formentini San Valentino si avvicina e con lui tornano le mitiche Love Box, le misteriose scatole …
di Giuditta Formentini Pace. Diplomazia. Questi i temi principali dell’incontro con Arianna Arisi Rota, professore ordinario all’Università di Pavia, storica …
di Valentina Vignali “qualche anno fa ho deciso di tatuarmi una scritta importante sul collo che dice “It’s only one …
di Nicola e Giuditta Formentini Articolo di Vito Mancuso – La Stampa – 16 luglio 2024 Il 16 luglio dell’anno …
di Laura Molendi L’attesa natalizia è ormai giunta al termine e come ogni anno da tradizione, anche quest’inverno le città …
di Nicola Formentini Probabilmente molti di voi si stanno chiedendo come siano andate le attività del Monte Ore quest’anno, quali …
di Valentina Vignali Il primo dicembre di ogni anno, dal 1988, è celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale …
di Eva Dal Muto Era notte fonda, ero piegato con la mitragliatrice sopra il parapetto fatto di sacchi di sabbia …
Visita didattica a Torino di Linda Catellani, Valeria Copelli, Leonardo Monica, Riccardo Manfredi Il 20 marzo 2024 noi della 3L …
di Giuditta Formentini Il 25 novembre, la nostra scuola è stata teatro di un flash mob organizzato dagli studenti per …
di Giuditta Formentini (scritto a quattro mani con l’intelligenza artificiale) “Nasciamo originali e moriamo copie” Carl Gustav Jung “Alla ricerca …
di Valentina Vignali Anche quest’anno scolastico è giunto al termine, la fine di un percorso di studi è sempre importante …
di Silvia Briselli La paura del fallimento che colpisce soprattutto i giovani è un tema rilevante nella nostra società. Molto …
di Valentina Vignali Questo aprile, precisamente il 23, cade il 430° anniversario dalla nascita di William Shakespeare, noto poeta e …
di Giuditta Formentini “Andare alla ricerca delle emozioni perdute, e la nostalgia ne è emblematica testimonianza, è compito di chiunque …
di Laura Cuccaro e Letizia Ferrari Il progetto di sociologia qualitativa in collaborazione con il dott. Alberto Pioppi, è stato …
di Giuditta Formentini L’occupazione del Canossa si è conclusa con la concessione da parte della presidenza di due giorni di …
di Formentini Nicola Questa mattina un gruppo cospicuo di studenti ha occupato la sede centrale del Liceo Canossa. La manifestazione …
di Nicola Formentini Mi chiamo Luca (nome di immaginazione) ho 17 anni e voglio condividere con voi la mia esperienza …
…ancora una passione giovanile? di Ludovico Santini In passato, Sanremo era un appuntamento fisso per molte famiglie italiane, con intere …
di Giuditta Formentini Al Canossa, è cominciato un nuovo progetto: grazie al lavoro del nostro rappresentante d’istituto Riccardo De Lellis, …
Come essere se stessi fuori dalla rete di Giuditta Formentini Negli ultimi dieci anni, i social network hanno assunto un …
di Valentina Vignali Febbraio, mese di San Valentino, dell’amore, dei fiori e cioccolatini, di coppie che riempiono ristoranti e di …
di Giuditta Formentini Da settembre 2023 a scuola è cominciato un progetto nuovo, che unisce l’opportunità formativa di scrittura alla …
di Martina Gatti I disturbi alimentari (dca) sono per definizione “disturbi che consistono in disfunzioni nel comportamento alimentare”, ma in …
di Briselli Silvia Non so se lo sapete ma, all’interno del nostro Istituto (oltre alla presenza dei Rappresentanti d’Istituto), è …
di Elisa Malagoli Questa settimana abbiamo avuto l’occasione di parlare con uno dei nostri rappresentanti, Riccardo De Lellis, per conoscere …
di Valentina Vignali Dopo aver sentito le opinioni di personaggi rilevanti come giornalisti, politici, avvocati e gli stessi genitori di …
Flash Mob: Unione, Creatività e Voce di Giuditta Formentini Negli ultimi giorni, Reggio Emilia è stata palcoscenico di numerose manifestazioni, …
IL COLLETTIVO CANOSSA In occasione delle manifestazioni che hanno avuto luogo recentemente ho chiesto ad un alunno che fa parte …
di Valentina Vignali Mi sveglio tutto sudato, al buio, con il cuore a mille, respiro affannosamente e chiudo un attimo …
di Anna Urban In un’epoca lontana, un grande imperatore di nome Marco Aurelio governava sul vasto Impero romano. Fu un …
PRESSO I MUSEI CIVICI DI REGGIO EMILIA SI POSSONO AMMIRARE I LAVORI DELL’ARTISTA REGGIANO LUIGI GHIRRI, FOTOGRAFO FAMOSO PER I …